0
Borsa Samantha- Made in Italy – Malefica
160,00 €
La Borsa Samantha è piccola ma dentro ci sta tutto quello che hai bisogno
Pratica e ha la tracolla estraibile
Descrizione
Borsa Samantha – Malefica
- Made in Italy
- Handmade
- Può essere usata a mano o a spalla
- Piccola borsa in pelle di vitello
- Dettagli in camoscio
- Chiusura esterna con bottone magnetico
- Piccola tracolla in pelle rimovibile e utilizzabile in tre differenti modi.
- Una tasca interna
- Foderata in tessuto
Come curare la Borsa Samantha
- Per la cura delle borse in pelle e la loro pulizia non devono mai essere utilizzate sostanze drastiche, come acetone, solventi chimici, alcali, acidi.
- Evitate anche contatti diretti dei profumi con la pelletteria.
- Lo stretching può portare alla deformazione e alla perdita di appeal visivo del prodotto, quindi non trasportate oggetti pesanti in una borsa in pelle.
- Non sottoponete una borsa in pelle alle sollecitazioni meccaniche.
- Ricordatevi: i graffi non possono essere rimossi dalla pelle.
- Per rimanere morbida e liscia, la pelle ha bisogno di respirare, quindi Vi sconsigliamo di conservare borse stagionali in pelle nei sacchetti di plastica – la pelle rischia di seccarsi e screpolarsi.
- Per la conservazione, è meglio usare sacchetti di tela e scatole di cartone.
- Trattate regolarmente la vostra borsa in pelle con idrorepellenti speciali – creme, gel o spray (secondo le istruzioni riportate sulla confezione). Se però la vostra borsa in pelle si è bagnata sotto la pioggia o per la neve, non asciugatela vicino a termosifoni o stufette elettriche, nemmeno sotto la luce solare! Una borsa in pelle va asciugata a temperatura ambiente, senza influsso dei fonti di calore.
- Borse in pelle colorate scolorano a causa dell’azione della luce solare e artificiale. Cercate di ridurre questi effetti al minimo.
Pulire correttamente una borsa in pelle
In un qualsiasi negozio specializzato, troverete una vasta gamma dei “cosmetici” per la cura delle borse in pelle: creme, gel, spray, composti mitiganti, rinnovanti, antistatiche, ma anche salviette imbevute di una sostanza speciale, molto comode per l’uso in città. Una volta comprato, provate il vostro prodotto per la cura e pulizia di borse in pelle su una piccola area della superficie.
Ricordatevi: i prodotti per borse in pelle vanno applicati alla superficie con un panno morbido dei tessuti naturali, preferibilmente cotone